Fisioterapia e Riabilitazione
M2 Clinic è un centro medico privato a Treviso specializzato in Fisioterapia e Riabilitazione. Percorsi riabilitativi con fisioterapisti, chinesiologi e terapisti manuali.

Fisioterapia e Riabilitazione
Il servizio di Fisioterapia e Riabilitazione è uno dei punti di eccellenza di M2 Clinic, clinica privata a Treviso. Grazie alla costante ricerca e applicazione delle tecniche più moderne e innovative, siamo in grado di trattare efficacemente patologie e disfunzioni che interessano l’apparato muscoloscheletrico e il sistema neurologico internistico. Con il supporto di un team multidisciplinare composto da ortopedici, fisiatri, fisioterapisti e chinesiologi utilizziamo una combinazione di esami e terapie mirate per raggiungere gli obiettivi di salute prefissati e garantire il recupero ottimale della funzionalità muscoloscheletrica dei nostri pazienti.

Quando rivolgersi al Fisioterapista?
In presenza di problematiche derivanti da
- Patologie e disfunzioni dell’apparato muscoloscheletrico e del sistema internistico
- Infortuni, traumi, artrosi e artropatie
- Sintomatologie acute o croniche
Le origini della problematica possono essere muscoloscheletriche, posturali, motorie o coordinative, viscerali o internistiche e post operatorie. Allo stesso tempo, ci si può rivolgere al fisioterapista per migliorare le prestazioni in campo sportivo ed elevare la propria qualità di vita.
Quando rivolgersi al Fisioterapista?
In presenza di problematiche derivanti da
- Patologie e disfunzioni dell’apparato muscoloscheletrico e del sistema internistico
- Infortuni, traumi, artrosi e artropatie
- Sintomatologie acute o croniche
Le origini della problematica possono essere muscoloscheletriche, posturali, motorie o coordinative, viscerali o internistiche e post operatorie. Allo stesso tempo, ci si può rivolgere al fisioterapista per migliorare le prestazioni in campo sportivo ed elevare la propria qualità di vita.
Il percorso di cura: diagnosi e trattamenti
L’ambulatorio di Fisioterapia e Riabilitazione di M2 Clinic, centro medico polifunzionale a Treviso, si occupa della diagnosi e del trattamento di un numero considerevole di problematiche.
Nel corso della prima visita vengono valutate le funzionalità motorie, sensitive e internistiche compromesse e viene ricercata la causa delle sintomatologie sofferte dal paziente. A seguire, si struttura un programma riabilitativo personalizzato (terapie manuali, esercizi mirati) per il recupero del miglior livello possibile di autonomia e funzionalità.
Il paziente che si affida al nostro team viene seguito con particolare attenzione in tutte le fasi del percorso riabilitativo, che può consistere in terapie manuali o sedute nella nostra sala riabilitativa sportiva M2 Space.
Si eseguono
- Terapia Manuale per le patologie cervicali, dorsali e lombari e di tutte le articolazioni degli arti
- Kinesio taping per il trattamento delle alterazioni del tono muscolare e del movimento

Le Terapie manuali: gestione efficace della funzionalità e del dolore
Le Terapie manuali per noi rappresentano il necessario approccio conservativo, volto a gestire e alleviare il dolore e altri sintomi derivanti da disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche, per raggiungere il recupero e la gestione efficace della funzionalità.

Trattamenti e diagnosi
- Lombalgia e lombosciatalgia
- Cervicalgia e cervico-brachialgia
- Cefalea di origine cervicale
- Sintomatologie varie alla spalla (Omalgia)
- Sintomatologie alle anche e zona del bacino
- Pubalgia
- Epicondilite
- Sacroileite
- Sintomatologie varie al ginocchio (Gonalgia)
- Rigidità articolari
La prima visita
Il percorso di rieducazione funzionale e di riabilitazione comincia con una prima visita specialistica, durante la quale il fisioterapista studia il quadro generale del paziente. In questo contesto viene elaborato un percorso riabilitativo personalizzato che può consistere sia in terapie manuali che in sedute di riabilitazione nella nostra sala riabilitativa sportiva M2 Space.
Quattro fasi caratterizzano la valutazione funzionale
La fase preparatoria alla visita consiste in un dialogo conoscitivo allo scopo di raccogliere informazioni dettagliate sulla sintomatologia e le problematiche in atto, le patologie pregresse e il generale stato di salute. Si esaminano il comportamento sintomatologico e le relative conseguenze sulla vita quotidiana, professionale, psichica e sociale del paziente.
Si invita il paziente a eseguire un rigoroso esame fisico approfondito con test attivi/passivi clinici specifici per indagare le possibili patologie articolari e un esame palpatorio per valutare consistenza, qualità e sensibilità dei tessuti molli e dell’epidermide ed eventuali sensazioni tissutali indice di disfunzione.
Terminato l’esame fisico, il paziente viene informato in modo completo sulla problematica clinica e sulle opzioni terapeutiche disponibili, per chiarire dubbi, esplorare possibili soluzioni e affrontare eventuali preoccupazioni legate alla patologia in questione.
In questo contesto, si definiscono le tempistiche per il recupero e si stabiliscono il numero di appuntamenti necessari per affrontare efficacemente il problema. In accordo col paziente, viene redatto un calendario di appuntamenti.
Fisioterapia Dermatofunzionale
La fisioterapia dermatofunzionale è una branca specialistica che unisce competenze fisioterapiche ed estetico-funzionali, con l’obiettivo di migliorare la salute e l’aspetto della pelle e dei tessuti. Attraverso tecniche manuali e l’utilizzo di tecnologie avanzate come LPG, è possibile intervenire in modo non invasivo su inestetismi e problematiche legate a:
cellulite e adiposità localizzate
cicatrici chirurgiche, traumatiche o da ustione
smagliature e segni dell’invecchiamento cutaneo
edemi e ristagni linfatici
aderenze tissutali post-chirurgiche
Questo approccio permette di stimolare la circolazione, favorire la rigenerazione cellulare e migliorare la funzionalità dei tessuti, con benefici che riguardano sia l’ambito estetico sia quello riabilitativo. Il percorso viene sempre personalizzato in base alle esigenze del paziente, integrandosi quando necessario con altri trattamenti fisioterapici per garantire un recupero completo e duraturo.
Riabilitazione Pavimento Pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico è una branca specialistica della fisioterapia che si occupa della prevenzione e del trattamento dei disturbi legati alla funzionalità dei muscoli e dei legamenti che sostengono vescica, utero e retto. Una corretta funzionalità di questa area è fondamentale per la continenza, la sessualità e la stabilità posturale.
I principali disturbi che possono trarre beneficio dalla riabilitazione del pavimento pelvico sono:
incontinenza urinaria e fecale
prolasso degli organi pelvici
dolore pelvico cronico
disfunzioni sessuali
disturbi post-parto
Attraverso esercizi mirati, tecniche manuali, biofeedback ed educazione alla consapevolezza corporea, è possibile rinforzare o rilassare la muscolatura pelvica, migliorare la funzionalità e ridurre i sintomi.
Ogni percorso viene personalizzato in base alle esigenze della paziente e integrato, quando necessario, con altri trattamenti fisioterapici per garantire un recupero completo e duraturo.
L'appuntamento terapeutico
A seguito del completamento di queste fasi iniziali, si procede al trattamento terapeutico come concordato durante il primo incontro. Lungo questo percorso, si potranno applicare terapie manuali e sedute in sala di riabilitazione.
Il nostro dovere è impostare un programma di recupero funzionale, fisico e prestazionale, che permetta al paziente di elevare la sua qualità di vita, migliorando in maniera completa e duratura.
Équipe
Il team di M2 Clinic, clinica privata a Treviso, è in costante aggiornamento, per prenotare una visita con lo specialista desiderato potete inviare un'email a segreteria@m2clinic.it, chiamare 0422.1342402 o inviare un messaggio WhatsApp 376 175 1201

Dott. Marco Fornasier
Fisioterapista e Terapista Manuale

Dott. Matteo Manente
Fisioterapista e Chinesiologo
- Email:segreteria@m2clinic.it

Dott. Margherita Borsoi
Fisioterapista e Osteopata
- Email:segreteria@m2clinic.it