Dott.ssa Margheria Borsoi
Fisioterapista e Osteopata – Specialista in Pavimento Pelvico
La mia professione nasce da una profonda curiosità per il corpo umano e per i suoi meccanismi. Sin dagli studi universitari mi sono appassionata al mondo della fisioterapia, unendo alla scienza l’empatia e la sensibilità che mi contraddistinguono. Credo infatti che il benessere non sia mai solo fisico, ma un equilibrio complesso che coinvolge anche aspetti emotivi e personali.
Durante il mio percorso di studi ho scelto di approfondire e specializzarmi nella riabilitazione del pavimento pelvico, un ambito che riguarda moltissime donne ma che troppo spesso rimane poco conosciuto o non adeguatamente affrontato. L’obiettivo che mi guida è aiutare le pazienti a ritrovare serenità e funzionalità in una sfera tanto delicata quanto importante per la qualità di vita.
Per ampliare la mia visione clinica ho deciso di intraprendere un Master universitario in Osteopatia presso l’Università degli Studi di Verona (EOM – Escuela de Osteopatía de Madrid). Successivamente ho continuato con la scuola di specializzazione in osteopatia presso la EOM– Escuela de Osteopatía de Madrid e attualmente sto concludendo il 5° e ultimo anno. Questo percorso mi consente di guardare alla persona nella sua globalità, integrando approcci e conoscenze differenti per offrire un supporto più completo.
Il mio motto è: “Start small, grow tall” – ogni cambiamento inizia da un piccolo passo.
Studi e Specializzazioni
- Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Trieste
- Master universitario in Osteopatia – Università degli Studi di Verona, EOM (Escuela de Osteopatía de Madrid)
- Scuola di specializzazione presso EOM (Escuela de Osteopatía de Madrid) – In corso
- Corso di formazione in riabilitazione del pavimento pelvico con Dott.ssa Arianna Bortolami – Brescia
- Corso di formazione in riabilitazione del pavimento pelvico, perineo e benessere sessuale nella donna – livello base e avanzato, Dott. Bernorio, Mestre
- Corso di formazione in riabilitazione della diastasi dei retti addominali – Dott.ssa Mariateresa Moretti, Dott.ssa Loredana La Torre, Dott.ssa Simona Colicchia, Roma
- Corso di manipolazione fasciale – livello 1 e 2, Dott. Stecco, Padova
Servizi e Consulenze
- Riabilitazione del Pavimento Pelvico donna e uomo: incontinenza, prolassi, dolore pelvico, gravidanza, prostatectomia
- Trattamento della diastasi dei retti addominali
- Valutazione e trattamento fisioterapico-osteopatico personalizzato
- Educazione e consapevolezza corporea
Empatia e Ascolto
Ogni percorso terapeutico nasce da un dialogo sincero e da una relazione di fiducia
Approccio Multidisciplinare
L’integrazione tra fisioterapia e osteopatia permette di considerare la persona nella sua interezza
Cura al Femminle
Accompagnare le donne in momenti delicati della vita significa offrire strumenti concreti per ritrovare equilibrio e benessere

Specialista:
Fisioterapista e Osteopata– Specialista in Pavimento Pelvico
Laurea:
Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Trieste 2021
Email: